Quarta edizione di ”Dante2021”

Foto Nicoloro G.  10-12/09/2014 Ravenna, Quarta edizione di ”Dante2021, manifestazione voluta e promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna con la direzione scientifica dell’Accademia della Crusca di Firenze, il cui percorso punta alle celebrazioni per il settimo centenario della morte del padre della lingua italiana. Il ricco programma, che si svolgerà dal 10 al 12 settembre 2014, prende le mosse dall’incipit della canzone Amor che nella mente mi ragiona, scelta come emblema di questa edizione: un verso che rappresenta non solo la poesia di Dante, ma anche il pensiero dantesco più profondo.

ANTICHI CHIOSTRI FRANCESCANI DELLA FONDAZIONE CASSA RAVENNA

IL CIBO DI DANTE

(LA CUCINA AI TEMPI DELLA COMMEDIA)
in collaborazione con Casa Artusi – Forlimpopoli
Massimo Montanari, Università di Bologna
Giovanna Frosini, Università per Stranieri di Siena
letture di Renato Scarpa

Premio “GIOVANNI NENCIONI”
Accademia della Crusca

con Claudio Marazzini, presidente dell’Accademia della Crusca

ALL’OMBRA DELLE PIRAMIDI

Università del Cairo e Università al-Azhar (Il Cairo)
Studenti egiziani interpretano Dante
Progetto promosso da Loescher Editore
in collaborazione con Istituto Italiano di Cultura del Cairo
con Shahed Gamil, Amr Abd el Hakim, Ahmed Mohamed Ali,
Mohamed Khalafalla; guidati da Lucia Bonato

LA BOCCA SOLLEVÒ DAL FIERO PASTO
Paolo Poli

Premio Dante-Ravenna:
VALERIO MAGRELLI

Premio Musica e Parole:
ROBERTO VECCHIONI

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Filosofia, Letteratura, Manifestazioni, Religione | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Conclusione della Nona edizione dell’IDBF, Campionati Mondiali per club di Dragon Boat

Foto Nicoloro G.  07/09/2014 Ravenna, Conclusione della Nona edizione dell’ IDBF, Campionati Mondiali per club di Dragon Boat nel bacino della Standiana. Partecipano 27 nazioni, 5300 atleti, 129 club che gareggeranno nelle tre categorie Open maschili, femminili e misti.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Manifestazioni, Sport, Tempo libero | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

20° edizione del “Premio Ilaria Alpi” – Serata di Premiazione

Foto Nicoloro G.  06/09/2014  Riccione (Rimini), Serata conclusiva con le premiazioni  della ventesima edizione del “Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi” a venti anni dall’uccisione della giornalista di Rai 3 e del suo cameraman Miran Hrovatin avvenuta a Mogadiscio il 20 marzo 1994.

SERATA DI PREMIAZIONE

con la partecipazione straordinaria di Marco D’Amore.
Conducono Maria Cuffaro e Giorgio Zanchini

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Giornalismo, Manifestazioni, Politica, Televisione, video | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

20° edizione del “Premio Ilaria Alpi” – Seconda giornata

Foto Nicoloro G.  06/09/2014  Riccione (Rimini), Seconda giornata della ventesima edizione del “Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi” a venti anni dall’uccisione della giornalista di Rai 3 e del suo cameraman Miran Hrovatin avvenuta a Mogadiscio il 20 marzo 1994.

OMICIDIO ALPI – HROVATIN. IL PUNTO SULLA DESECRETAZIONE
con Laura Boldrini, Mariangela Gritta Grainer, Marco Minniti. Modera Maria Cuffaro

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Giornalismo, Manifestazioni, Politica, Televisione, video | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

20° edizione del “Premio Ilaria Alpi” – Prima Giornata

Foto Nicoloro G.  04/09/2014  Riccione (Rimini), Prima giornata della ventesima edizione del “Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi” a venti anni dall’uccisione della giornalista di Rai 3 e del suo cameraman Miran Hrovatin avvenuta a Mogadiscio il 20 marzo 1994.

INAUGURAZIONE PREMIO ILARIA ALPI
con l’apertura delle mostre
* MI RICHIAMA TALVOLTA LA TUA VOCE
immagini di Paola Gennari Santori a cura di Ludovico Pratesi
* VENTI. LA STORIA DEL PREMIO ILARIA ALPI
a cura dell’Associazione Ilaria Alpi

a seguire
DIALOGO SULL’AMERICA LATINA con Italo Moretti Premio Ilaria Alpi alla carriera 2014 e Flavio Fusi

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Giornalismo, Manifestazioni, Politica, Televisione, video | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Inaugurazione della Nona edizione dell’IDBF, Campionati Mondiali per club di Dragon Boat

Foto Nicoloro G.  02/09/2014 Ravenna, Inaugurazione della Nona edizione dell’ IDBF, Campionati Mondiali per club di Dragon Boat nel bacino della Standiana. Partecipano 27 nazioni, 5300 atleti, 129 club che gareggeranno nelle tre categorie Open maschili, femminili e misti.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Manifestazioni, Sport, Tempo libero | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Festa Provinciale de L’Unità 2014 – Intervento di Maria Elena Boschi

Foto Nicoloro G.  31/08/2014 Ravenna, La Grande Festa de L’Unità 2014 a Ravenna dal 29 agosto al 15 settembre, presso il Pala de Andrè di Viale Europa, con lo slogan “Tutta un’altra musica”. L’Intervento del ministro Maria Elena Boschi.

Related Images:

Pubblicato in Costume e Società, Cronaca, Economia, Manifestazioni, Politica, Sindacalismo | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

La “Regal Princess” attracca al terminal crociere

31/08/2014 Porto Corsini ( Ravenna ), Ha attraccato al terminal crociere la “Regal Princess”. Costruita da Fincantieri di Monfalcone e inaugurata dal premier Matteo Renzi è tra le 10 navi da crociera più grandi al mondo. 141.000 tonnellata, 330 metri di lunghezza, 1780 cabine, 4200 passeggeri e 1200 di equipaggio. Questa è la prima crociera nel Mediterraneo.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Tempo libero, Viaggi | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Festa Provinciale de L’Unità 2014 – Intervento di Cècile Kyenge

Foto Nicoloro G.  31/08/2014 Ravenna, La Grande Festa de L’Unità 2014 a Ravenna dal 29 agosto al 15 settembre, presso il Pala de Andrè di Viale Europa, con lo slogan “Tutta un’altra musica”. L’Intervento della parlamentare europea Cècile Kyenge.

Related Images:

Pubblicato in Costume e Società, Cronaca, Economia, Manifestazioni, Politica, Sindacalismo | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Festa Provinciale de L’Unità 2014 – Intervento di Giuliano Poletti

Foto Nicoloro G.  30/08/2014 Ravenna, La Grande Festa de L’Unità 2014 a Ravenna dal 29 agosto al 15 settembre, presso il Pala de Andrè di Viale Europa, con lo slogan “Tutta un’altra musica”. L’Intervento del ministro Giuliano Poletti.

Related Images:

Pubblicato in Costume e Società, Cronaca, Economia, Manifestazioni, Politica, Sindacalismo | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

35° edizione del Meeting di Rimini – Settima giornata

Foto Nicoloro G. 30/08/2014 Rimini, Settima ed ultima giornata della trentacinquesima edizione del ”Meeting di Rimini”, dal 24 al 30 agosto 2014, che quest’anno ha per tema “Verso le periferie del mondo e dell’esistenza. Il destino non ha lasciato solo l’uomo”. Quella del Meeting sarà l’esperienza di un viaggio verso le periferie del mondo e dell’esistenza, in cui paragonarsi con le sfide che la realtà pone.

GLOBALIZZAZIONE E COMPETITIVITÀ

In collaborazione con Invitalia, Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa. Partecipa Sergio Marchionne, Amministratore Delegato di Fiat S.p.A. e Presidente e Amministratore Delegato di Chrysler Group LLC. Introduce Bernhard Scholz, Presidente della Compagnia delle Opere.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

35° edizione del Meeting di Rimini – Sesta giornata

Foto Nicoloro G. 29/08/2014 Rimini, Sesta giornata della trentacinquesima edizione del ”Meeting di Rimini”, dal 24 al 30 agosto 2014, che quest’anno ha per tema “Verso le periferie del mondo e dell’esistenza. Il destino non ha lasciato solo l’uomo”. Quella del Meeting sarà l’esperienza di un viaggio verso le periferie del mondo e dell’esistenza, in cui paragonarsi con le sfide che la realtà pone.

RIFORMARE L’ITALIA: LA RESPONSABILITÀ DELLA SOCIETÀ CIVILE

Partecipa Giorgio Squinzi, Presidente di Confindustria. Introduce Bernhard Scholz, Presidente della Compagnia delle Opere.

EXPO: IL MONDO SI INCONTRA IN ITALIA

Partecipano: Marco Borghesi, Amministratore Delegato di Soremartec Italia Srl, Gruppo Ferrero; Piero Fassino, Sindaco di Torino e Presidente Anci; Andrea Gnassi, Sindaco di Rimini; Roberto Maroni, Presidente della Regione Lombardia; Cristiano Radaelli, Commissario Straordinario dell’ENIT; Giuseppe Sala, Commissario Unico di Expo 2015 Spa. Introduce Vittorio Eboli, Giornalista di Sky TG24In occasione dell’incontro intervento di saluto di Teodoro Lonfernini, Segretario di Stato per il Turismo della Repubblica di San Marino.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

35° edizione del Meeting di Rimini – Quinta giornata

Foto Nicoloro G. 28/08/2014 Rimini, Quinta giornata della trentacinquesima edizione del ”Meeting di Rimini”, dal 24 al 30 agosto 2014, che quest’anno ha per tema “Verso le periferie del mondo e dell’esistenza. Il destino non ha lasciato solo l’uomo”. Quella del Meeting sarà l’esperienza di un viaggio verso le periferie del mondo e dell’esistenza, in cui paragonarsi con le sfide che la realtà pone.

CREARE OCCUPAZIONE. QUALI GARANZIE?

Partecipano: Alessandro Bracci, Amministratore Delegato di Teddy Spa; Roberto De Santis, Presidente di CONAI; Marcello Messori, Presidente di Ferrovie dello Stato Italiane Spa; Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali; Alessandro Ramazza, Presidente di Obiettivo Lavoro; Andrea Zappia, Amministratore Delegato di Sky Italia. Introduce Bernhard Scholz, Presidente della Compagnia delle Opere.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

35° edizione del Meeting di Rimini – Terza giornata

Foto Nicoloro G. 26/08/2014 Rimini, Terza giornata della trentacinquesima edizione del ”Meeting di Rimini”, dal 24 al 30 agosto 2014, che quest’anno ha per tema “Verso le periferie del mondo e dell’esistenza. Il destino non ha lasciato solo l’uomo”. Quella del Meeting sarà l’esperienza di un viaggio verso le periferie del mondo e dell’esistenza, in cui paragonarsi con le sfide che la realtà pone.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

35° edizione del Meeting di Rimini – Seconda giornata

Foto Nicoloro G. 25/08/2014 Rimini, Seconda giornata della trentacinquesima edizione del ”Meeting di Rimini”, dal 24 al 30 agosto 2014, che quest’anno ha per tema “Verso le periferie del mondo e dell’esistenza. Il destino non ha lasciato solo l’uomo”. Quella del Meeting sarà l’esperienza di un viaggio verso le periferie del mondo e dell’esistenza, in cui paragonarsi con le sfide che la realtà pone.

LA CULTURA ALIMENTARE ITALIANA: UNA TRADIZIONE INNOVATIVA

Partecipano: Oscar Farinetti, Presidente di Eataly; Francesco Paolo Fulci, Presidente di Ferrero Spa; Mario Guidi, Presidente di Confagricoltura; Maurizio Martina, Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Introduce Bernhard Scholz, Presidente della Compagnia delle Opere.

EDUCAZIONE: DALLA PERIFERIA AL CENTRO

Partecipa Stefania Giannini, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Introduce Giorgio Vittadini, Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

35° edizione del Meeting di Rimini – Giornata di apertura

Foto Nicoloro G. 24/08/2014 Rimini, Giornata di apertura della trentacinquesima edizione del ”Meeting di Rimini”, dal 24 al 30 agosto 2014, che quest’anno ha per tema “Verso le periferie del mondo e dell’esistenza. Il destino non ha lasciato solo l’uomo”. Quella del Meeting sarà l’esperienza di un viaggio verso le periferie del mondo e dell’esistenza, in cui paragonarsi con le sfide che la realtà pone.

IL POTERE DEL CUORE. RICERCATORI DI VERITÀ

Partecipano: Emilia Guarnieri, Presidente della Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli; Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terrasanta. Introduce Monica Maggioni, Direttore di Rainews24.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Cultura, Economia, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

22° edizione di ”Cervia, la spiaggia ama il libro”

Foto Nicoloro G.  15/08/2014  Cervia (Ravenna), Ventiduesima edizione di ”Cervia, la spiaggia ama il libro” che si conclude il giorno di Ferragosto con il tradizionale sbarco degli scrittori sulla spiaggia davanti al Grand Hotel della cittadina romagnola.

Related Images:

Pubblicato in Costume e Società, Cronaca, Giornalismo, Manifestazioni, Scrittori, Tempo libero | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

XXXIV anniversario della strage alla stazione

Foto Nicoloro G. 02/08/2014 Bologna, Per il XXXIV anniversario della strage alla stazione di Bologna si è svolto il tradizionale corteo che si è concluso nel piazzale antistante la stazione con un comizio cui hanno partecipato le massime autorità civili e amministrative oltre all’associazione dei famigliari delle vittime.

Related Images:

Pubblicato in Cronaca, Manifestazioni, Politica | Contrassegnato , , | Lascia un commento

15° edizione de “La Milanesiana” – Ottava serata

Foto Nicoloro G.   30/06/2014  Milano, Ottava serata della quindicesima edizione de “La Milanesiana” che quest’anno ha per tema la “Fortuna/Destino”.

La fortuna della pittura

Saluti istituzionali
Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano
Sergio Escobar. Direttore Piccolo Teatro di Milano
Letture Antonio López García
Premio Rosa d’oro della Milanesiana
Aleksandr Sokurov
Andrew Sean Greer
Premio letterario “Fernanda Pivano”
Interviene Vittorio Sgarbi
Spettacolo
Le vite impossibili di Greta Wells
con Michela Cescon
e Carlo Boccadoro
Introduce Vincenzo Trione

Related Images:

Pubblicato in Cinema, Costume e Società, Cultura, Filosofia, Giornalismo, Letteratura, Manifestazioni, Musica, Scrittori, Spettacolo, Teatro | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

15° edizione de “La Milanesiana” – Settima serata

Foto Nicoloro G.   29/06/2014  Milano, Settima serata della quindicesima edizione de “La Milanesiana” che quest’anno ha per tema la “Fortuna/Destino”.

Filosofia e fortuna

Saluto istituzionale
Giovanni Puglisi, Rettore Università Iulm
Letture Marc Augé
Robert Aumann, Premio Nobel per l’Economia 2005
Jean-Luc Nancy
Dialogo
Evandro Agazzi Salvatore Veca Lourdes Velázquez González
Concerto
Lorna Windsor, soprano
Antonio Ballista, pianoforte
Testi di Davide Tortorella
Introduce Armando Torno

Related Images:

Pubblicato in Cinema, Costume e Società, Cultura, Filosofia, Giornalismo, Letteratura, Manifestazioni, Musica, Scrittori, Spettacolo, Teatro | Contrassegnato , , , | Lascia un commento